
CHI SIAMO
LA STORIA:
L’A.S.D. Sanvemille, nasce nel 2010 dalla scissione tra il San Vendemiano calcio a 5 e l’A.P.D.Santa Lucia Mille.
All’inizio della nostra avventura avevamo solo una squadra che militava nel campionato regionale FIGC di serie C2, a fine 2011 abbiamo iniziato ad inserire il settore giovanile, che era uno dei nostri principali obiettivi, fin da subito abbiamo avuto un buon riscontro di ragazzi che ha iniziato a praticare questo sport.
Nella stagione 2011/2012 avevamo 10 ragazzi, nel 2012/2013 erano 20, più il tempo passava e più cresceva l’interesse per il nostro sport. Nella stagione sportiva 2017/2018 il Sanvemille ha tesserato 113 atleti dai 6 ai 35 anni, di cui 80 sotto i 18 anni, 9 squadre iscritte ai campionati regionali FIGC e C.S.I. (pensare, che solo altre due società nella provincia di Treviso hanno avuto un così alto numero di squadre), ci avvalliamo di una decina di allenatori di cui 4 con il patentino ed i restanti, laureati Isef, in più ci aiutano anche una ventina di dirigenti.
Per la scorsa stagione 2018/2019, avevamo 10 squadre con 135 atleti, il più piccolo ha solo 6 anni, le prime squadre maschili e femminili che hanno partecipato ai massimi campionati regionali F.I.G.C., 7 squadre giovanili: Under 19, Under 17, Under 15, 2 squadre Under 12 e 2 squadre Under 8. In più la squadra amatoriale che sono stati campioni Italiani 2017 e finalisti nell’ edizione 2018 e per 4 anni di fila campioni provinciali.
Nella stagione (2019/2020) abbiamo avuto impegnate 7 squadre con 96 atleti, partendo dai 5 anni, la prima squadra militando in campionato C2 regionale F.I.G.C. come anche l’Under 21, con le giovanili Under 17 e gli Esordienti, sempre nelle regionali F.I.C.G. con l’Under 12 e l’Under 8 impegnate nei campionati regionali C.S.I. , in più la squadra amatoriale anche nella scorsa stagione campioni provinciali.
La stagione 2020/2021 è stata costellata di false speranze di ripartenza e forti incertezze, ma quando è stato possibile abbiamo mantenuto le squadre in attività cercando di garantire un minimo di allenamento, ma soprattutto il concetto di potersi ancora considerare "squadra" anche se magari distanti, anche se magari impossibilitati a giocarsi un campionato.
IL PRESENTE
Abbiamo oggi attive, o pronte alla ripartenza, 6 squadre con circa 80 atleti, partendo da meno di 10 anni, la prima squadra militando nel campionato C2 regionale F.I.G.C. come anche l'under 21, con le giovanili under 15 e l'under 10 (entrambe C.S.I), ed in più la squadra amatoriale nel campionato regionale C.S.I.